L'opportunità di poter adottare un albero era talmente ghiotta che le classi prime e quarte della Scuola Primaria di Bene Vagienna non se la sono lasciata sfuggire: le insegnanti perciò hanno consigliato per le vacanze estive un eserciziario dal titolo “Vacanze Verdi”, il quale offriva l'opportunità di finanziare e tutelare la crescita di un albero. Compiti delle vacanze che fanno bene alla Terra quindi. La Giunti Scuola, in cooperazione con Biofarm, ha infatti proposto quest'anno per il ripasso estivo un libricino dove i temi della protezione del pianeta e di uno stile di vita ecosostenibile - così cari ai bambini - fanno parte di un grande progetto per proteggere l'agricoltura italiana. Ad oggi sono già stati adottati più di 700 alberi e nei prossimi giorni questo numero è destinato a crescere: un aiuto concreto per la salvaguardia dell'ambiente e per la promozione di un'agricoltura sostenibile. Biorfarm è infatti la prima comunità agricola digitale, nata per salvaguardare i piccoli agricoltori biologici: con le adozioni degli alberi, dal 2017, ha assorbito oltre 3.000.000 kg di CO2!!
E dunque vi presentiamo Myr (che in ucraino significa pace), l'ulivo delle future classi seconde, e Cesira, l'albicocco delle future classi quinte! Non vediamo l'ora di appendere nelle nostre classi le loro foto, di conoscere la loro regione di appartenenza e di scoprire tutto su di loro!
Quindi, non possiamo che dire a gran voce: “W le vacanze verdi!” Ci rivedremo a Settembre con un amico in più, il “nostro” albero, da vedere crescere e dare frutti... per un'talia dal futuro sempre più “green”!
da Segreteria
del venerdì, 10 giugno 2022