Un’aria natalizia particolarmente bella ha inondato la Primaria di Sant’Albano Stura: lavoretti graziosi e originali sono stati realizzati dagli alunni, guidati dalle mani operose e creative delle maestre.
Davvero suggestivo il presepe costruito dagli alunni di seconda e di terza con materiale facilmente recuperabile in natura: foglie di pannocchie, legnetti, mais, cortecce, paglia. I personaggi, fatti con le foglie di granoturco, rappresentano la natività, attorniata da momenti di vita quotidiana e i mestieri di un tempo: chi porta fascine di paglia e di rametti, chi ceste di nocciole, chi vende stoffe, chi si dedica alla vendita di oggetti di artigianato.
Altrettanto graziosi sono i Babbi Natale e le stelline appese al soffitto e le renne realizzati dai bambini delle prime, la cassetta delle letterine scritte dai bimbi, l’alberello composto dalle mani disegnate e decorate dai bambini e le lanterne di sale eseguite dai ragazzi delle quarte.
Per il paese circola una misteriosa scatolina rossa, all’interno un quaderno rosso raccoglie pensieri, poesie e disegni degli alunni delle quarte e delle quinte. Chi lo riceve lascia anch’egli uno scritto o un disegno. La scatolina rossa, dopo aver girato per il paese, terminerà il suo viaggio lunedì 7 gennaio, quando sarà riconsegnata a scuola; sarà emozionante per i bambini aprirla, leggere i messaggi e guardarne curiosi il contenuto.
Tutto questo è stato realizzato dai bambini per augurare un bellissimo Natale!
da Segreteria
del mercoledì, 25 dicembre 2024