Le seconde della Scuola Primaria di Bene Vagienna alla scoperta del Comune

Sono iniziati gli incontri di educazione stradale con il vigile Paolo Chiaramello, che hanno visto i bambini visitare la sede del Comune e scoprire i vari uffici di cui è composta l’amministrazione comunale.

Immagine profilo

da Segreteria

del venerdì, 28 febbraio 2025

Partenza spumeggiante per le annuali lezioni di educazione stradale che coinvolgono gli alunni della Scuola Primaria di Bene Vagienna. Scortati dal sempre disponibile vigile Paolo Chiaramello, gli alunni delle classi seconde hanno dato il via agli incontri predisposti dalle loro insegnanti per renderli dei futuri cittadini consapevoli e partecipi. Passando per i giardinetti, il vigile Chiaramello ha ricordato come la cura del bene pubblico sia non solo importante ma doverosa ed ha esortato i piccoli a farsi portavoce di tale concetto con i compagni più grandi. Proseguendo veloci verso il centro storico della cittadina, hanno poi varcato il portone del Comune, accolti dalle bandiere che lo contraddistinguono: italiana, piemontese ed europea. Hanno avuto accesso agli ambienti del Comune, in primis l'antica sala consiliare, ora sede dell'ufficio del Sindaco, dove ad attenderli vi era proprio lui – in veste ufficiale – il Sindaco Claudio Ambrogio.
Perfetto nella veste di storico, ha risposto a tutte le domande degli alunni, che hanno potuto osservare da vicino non solo l'elegante sala ed il soffitto affrescato ma anche l'antico gonfalone e sono stati omaggiati dal Sindaco con una cartina del territorio di Bene Vagienna e del suo centro storico. Sono successivamente stati accompagnati dal vigile Chiaramello alla scoperta dell'Ufficio Tecnico, della Ragioneria, della Biblioteca e dell'Anagrafe. Il tempo è volato in un baleno, e già si doveva rientrare a scuola. Doveroso un ringraziamento al Sindaco ed al vigile Paolo Chiaramello per questo pomeriggio speciale alla scoperta del Comune! Grazie di cuore.