Anche quest’anno l’Istituto Comprensivo di Bene Vagienna promuove il progetto “La musica FA scuola”

Il progetto, composto da cicli di lezioni di strumento musicale per gli alunni e le alunne delle secondarie di primo grado dell’Istituto, è stato ideato in collaborazione con la Fondazione Fossano Musica ed è finanziato grazie al contributo di Eurostampa e della Banca Territori del Monviso.

Immagine profilo

da Segreteria

del mercoledì, 19 marzo 2025

Giovedì 6 marzo si è svolto il saggio conclusivo del progetto “La musica FA scuola”, che ha visto alcuni alunni e alunne della scuola secondaria di primo grado di Bene Vagienna e di Trinità impegnarsi in un ciclo di dieci lezioni di strumento musicale presso i locali della
Fondazione Fossano Musica. Il progetto, la cui partecipazione è gratuita per gli allievi e le allieve interessati, è stato finanziato grazie al contributo di Eurostampa, per quel che riguarda il plesso di Bene Vagienna, e della Banca Territori del Monviso, per quel che riguarda Trinità. Il corso proseguirà anche nel secondo quadrimestre, con due cicli di lezioni rivolte agli alunni e alle alunne di alcune classi delle secondarie di Trinità e Sant’Albano Stura, sempre grazie al contributo della Banca Territori del Monviso.
Questo corso ha permesso ai ragazzi di sperimentare il vero significato della musica d’insieme. Cinque gruppi di strumenti differenti (basso, batteria, chitarra, tastiera e voce) uniti in un’unica canzone: dal punto di vista pedagogico è stata un’esperienza formativa a
360° in quanto la musica d’insieme obbliga l’esecutore a pensare a cosa sta facendo, ma senza estraniarsi o isolarsi da ciò che eseguono i compagni nello stesso momento.
Ascolto, comunicazione e socialità sono quindi le parole chiave alla base del progetto. Gli allievi che hanno partecipato e parteciperanno ai corsi, e in generale l’Istituto Comprensivo di Bene Vagienna, ringraziano: la Banca Territori del Monviso e il Vice presidente Alberto Domenico Rinaldi, l’Amministratore Alessio Damilano e il Responsabile delle vendite Marco Mondino per la loro partecipazione alla serata; l’Eurostampa, nella persona di Gian Franco Cillario, amministratore delegato dell’azienda; il dott. Antonio Miglio presidente della Fondazione Fossano Musica; gli insegnanti dell’IC Bene Vagienna la prof.ssa Barbara del Pozzo e Stefano Milanesio per l’organizzazione del progetto. Si ringraziano infine i maestri di musica che hanno tenuto i corsi: Giorgio Mattiauda (batteria), Francesco Bertone (basso), Stefano Costantino e Pietro Mazzucco (chitarra), Ilaria Bogetti (voce).