Dal 9 al 13 giugno, in orario mattutino dalle 9 alle 13, si è svolta una settimana ricca di laboratori e di esperienze formative per gli studenti delle scuole secondarie di primo grado di Bene Vagienna, Trinità e Sant’Albano Stura.
I laboratori co-curricolari rientravano in una serie di interventi di contrasto alla dispersione scolastica e rafforzamento delle abilità scolastiche e sociali degli studenti, finanziati con fondi PNRR all’interno del progetto “Candidati al successo”.
Gli alunni dei tre plessi hanno partecipato ad attività diverse, a seconda delle proposte offerte dai docenti dell’Istituto: a Bene Vagienna gli studenti si sono impegnati nella realizzazione di due video emozionali, coinvolgendo la musica, la fotografia e la danza, sulle note di “Volevo essere un duro” di Lucio Corsi e di “Everybody” dei Backstreet Boys; a Trinità hanno approfondito la storia locale, con un laboratorio itinerante per il paese alla scoperta del periodo della Seconda guerra mondiale e del grande incendio che coinvolse l’abitato nel 1944; infine a Sant’Albano Stura gli studenti hanno imparato le nozioni principali dello storytelling digitale, realizzando alcune stanze sensoriali virtuali con Minecraft Education. I laboratori, della durata di dieci ore, sono stati affiancati da un percorso di potenziamento della lingua inglese, organizzato dalla scuola di lingue The Bridge di Cuneo.
Gli alunni hanno così potuto concludere il loro anno scolastico lavorando assieme a progetti didattici con coinvolgimento e partecipazione, migliorando le loro abilità relazionali e la loro intraprendenza. Un sentito ringraziamento da parte dell’Istituto va a tutti i docenti e gli esperti che hanno organizzato e partecipato ai percorsi laboratoriali, e agli studenti per il loro interessamento e l’impegno dimostrato.
da Segreteria
del mercoledì, 18 giugno 2025