Oggi, 4 novembre, siamo qui per ricordare chi ha combattuto per la nostra Italia. È il Giorno dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, una giornata di memoria e di gratitudine.
Ringraziamo tutti coloro che hanno difeso la libertà e la pace, anche a costo della loro vita. Noi ragazzi non abbiamo conosciuto la guerra, ma possiamo costruire la pace ogni giorno, con i nostri gesti e le nostre parole:
Silenzio e memoria
In questo silenzio ascoltiamo la voce del tempo.
Ogni nome scolpito nella pietra racconta una storia di coraggio.
Ogni fiore deposto è una parola di gratitudine.
Oggi noi non combattiamo con armi, ma con la gentilezza, la pace, l’amicizia.
Così la memoria dei caduti vive ancora, dentro il nostro cuore.
Il nostro grazie
Oggi diciamo “grazie” ai soldati che hanno dato tutto per l’Italia. Grazie a loro possiamo
vivere in pace, andare a scuola, giocare, sognare. Ricordarli non significa parlare solo del
passato: significa imparare a essere coraggiosi, giusti e uniti.
Il nostro grazie è semplice, ma sincero: non vi dimenticheremo mai.
Grazie a voi,
che avete camminato nel fango e nel silenzio,
sognando un giorno di sole.
Grazie a voi,
che avete creduto in un’Italia unita, libera e giusta.
Oggi noi, ragazzi di pace, promettiamo di difendere con il cuore ciò che voi avete difeso con la vita: l’amore, la libertà, la speranza.
Classi quinte – Scuola Primaria di Trinità
da Segreteria
del martedì, 04 novembre 2025