Le scuole di Sant’Albano Stura celebrano la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate

Immagine profilo

da Segreteria

del mercoledì, 05 novembre 2025

Martedì 4 novembre, presso il cortile della scuola primaria di Sant’Albano Stura, gli alunni della classe quinta hanno accolto gli alunni delle classi terze della scuola media per celebrare la Giornata dell’Unità nazionale e delle Forze armate. A dialogare con i ragazzi vi erano il Vicesindaco Enrica Scotto e il diacono Corrado Calcagno che, alla presenza del Gruppo Alpini Ceriolo e degli operatori della Polizia Locale, hanno sottolineato il valore della pace, della solidarietà e dell’impegno civico. In seguito gli alunni della primaria hanno presentato un cartellone con lo slogan “L'Italia è libera, Viva la pace” e letto l'articolo 11 della Costituzione. Successivamente, è toccato agli alunni della secondaria, che hanno letto coralmente un brano di Emilio Lussu e alcune poesie di Giuseppe Ungaretti, riguardanti gli orrori della guerra e l’ideale di fratellanza tra gli uomini. La cerimonia si è conclusa con l’intonazione dell’inno d’Italia da parte dei presenti e l’Alzabandiera. Si è trattato quindi di una commemorazione molto importante, in cui i ragazzi hanno potuto riflettere su temi centrali dell’educazione civica e rinnovare la memoria dei caduti per la Patria.