Alla scoperta delle imprese benesi
Gli alunni delle classi quinte della primaria di Bene Vagienna hanno intervistato alcuni imprenditori e dipendenti locali, ponendo domande sulle loro sfide quotidiane e soddisfazioni professionali.
Da qui puoi accedere ai diversi servizi della scuola che richiedono un'autenticazione personale.
Entra nell'area personale del sito della scuola con le tue credenziali per gestire contenuti, visualizzare circolari e altre funzionalità.
Accedi all'area personaleInformazioni dall'istituto
Gli alunni delle classi quinte della primaria di Bene Vagienna hanno intervistato alcuni imprenditori e dipendenti locali, ponendo domande sulle loro sfide quotidiane e soddisfazioni professionali.
Gli alunni si sono impegnati nella raccolta differenziata di tappi di plastica, che hanno poi donato all'Associazione, impegnata in opere di beneficenza in Italia, in Brasile e in Africa.
La classe si è aggiudicata il premio al Rondò dei Talenti di Cuneo per la realizzazione di un video dentro un mondo virtuale di Minecraft Education creato dagli alunni stessi, dopo un percorso di educazione ai media e alla produzione audiovisiva a cui hanno partecipato anche altre classi delle scuole secondarie di primo grado dell’Istituto.
Le classi seconde si sono recate presso la sede di Sant’Albano Stura dell’importante azienda del riciclaggio della plastica. La visita era compresa in un percorso di orientamento al lavoro organizzato dal CNOS-FAP di Fossano.
Gli operatori delle Forze dell’Ordine hanno dialogato con i ragazzi delle seconde e delle terze sui temi del bullismo e del cyberbullismo, a corollario degli interventi intrapresi dall’Istituto per il contrasto a questi fenomeni.
Gli alunni delle scuole secondarie di primo grado di Bene Vagienna, Trinità e Sant’Albano Stura hanno visto il film “Il ragazzo dai pantaloni rosa”, con la collaborazione del cinema “I Portici” di Fossano, e hanno seguito un incontro di restituzione tenuto dalle volontarie dell’associazione Noi4You.
Totale notizie: 175